Domande e risposte
FAQ
I Campionati Europei di Scherma si terranno a Genova dal 14 al 19 giugno 2025. Le competizioni si svolgeranno nel nuovo Waterfront presso il padiglione Jean Nouvel (turni preliminari) e il nuovo Palasport (finali).
I biglietti per i Campionati Europei di Scherma 2025 sono disponibili su Vivaticket.
Sono previste tariffe agevolate per gli iscritti FIS. Ne parliamo nel dettaglio in questa pagina.
Gli Europei di Scherma 2025 includeranno le tre discipline olimpiche della scherma:
• Fioretto (maschile e femminile)
• Sciabola (maschile e femminile)
• Spada (maschile e femminile)
Ogni disciplina prevede sia competizioni individuali che a squadre.
Parteciperanno tutte le nazionali europee riconosciute dalla Confederazione Europea di Scherma (EFC), tra cui Italia, Francia, Germania, Ungheria, Spagna, Regno Unito e molte altre.
Gli atleti di nazionalità russa possono partecipare se autorizzati dalla FIE (Federazione Internazionale di Scherma) sotto bandiera FIE come AIN (Atleti Individuali Neutrali). Al momento non possono partecipare alle gare a squadre.
Qui trovate tutte le Federazioni in gara.
Sì! Durante i Campionati Europei di Scherma 2025 saranno organizzati eventi collaterali come:
• Esibizioni di scherma storica e incontri con atleti di fama internazionale;
• Clinic e workshop per appassionati e giovani schermidori;
• Eventi culturali legati alla storia della scherma in Italia e in Europa.
Misure di sicurezza: Controlli all’ingresso, divieto di oggetti pericolosi, presenza di forze dell’ordine e steward.
Accessibilità: Le strutture saranno dotate di percorsi per persone con disabilità e aree dedicate.
Le sistemazioni migliori con ottime tariffe le trovate su questo sito.
Qui viene messo a disposizione, senza costi aggiuntivi, un servizio di assistenza per la prenotazione degli alloggi, con una selezione di strutture ricettive in città che assicurano elevati standard di qualità e tariffe tra le più competitive al momento della richiesta.